Determinazione n. 49 del 15 marzo 2016
Servizio Idrico Integrato: Acquisto pubblicazioni. Editore Maggioli. Impegno di spesa
Informazioni per utenti, comuni e gestori dal Servizio Idrico Integrato
Il servizio idrico integrato (S.I.I.) è costituito dall'insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue, e deve essere gestito secondo principi di efficienza, efficacia ed economicità, nel rispetto delle norme nazionali e comunitarie (art. 141, comma 2, d.lgs. n. 152/2006, c.d. TUA).
Il gestore di tale servizio deve curare la gestione, nel proprio territorio di competenza, di:
Il concetto di S.I.I. fu introdotto a livello nazionale con la L. 36/94 (la cosiddetta Legge Galli) al fine di ridurre la frammentazione gestionale e per la prima volta regolamentato in Emilia Romagna con la L.R. 25 del 1999 ormai sostituita da successive normative.
Dall’approvazione della legge regionale n. 25 del 1999 e fino al 31 dicembre 2011 il sistema di regolazione e di organizzazione territoriale del servizio idrico integrato e del servizio di gestione integrata dei rifiuti in Emilia-Romagna si è basato principalmente sull'azione affidata a livello provinciale alle nove Agenzie d'Ambito Territoriale Ottimale, speciali forme di cooperazione tra Enti locali. Ogni Agenzia ha operato sulla base di una convenzione stipulata tra tutti i Comuni di ciascuna provincia e l'ente Provincia.
Con l'art.2, comma 186 bis, della legge n. 191 del 2009, le Autorità d'Ambito previste dal decreto legislativo n. 152 del 2006 sono state soppresse ed è stato affidato alle Regioni il compito di riattribuire con legge le funzioni da esse esercitate “nel rispetto dei principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza".
Con la L.R. 23/2011 la Regione Emilia-Romagna ha individuato un unico Ambito territoriale ottimale comprendente l'intero territorio regionale (ed eventualmente in casi particolari anche Comuni esterni limitrofi al confine regionale), riattribuendo le funzioni delle Agenzie provinciali ad un nuovo organismo pubblico dotato di autonomia amministrativa, contabile e tecnica, l'Agenzia Territoriale Emilia-Romagna Servizi Idrici e Rifiuti (ATERSIR).
La cartina che segue riporta lo stato degli affidamenti del servizio idrico integrato nel territorio di ATERSIR alla data di gennaio 2023.
Servizio Idrico Integrato: Acquisto pubblicazioni. Editore Maggioli. Impegno di spesa
Servizio Idrico Integrato - Determinazione per l'anno 2016 dei contributi per il finanziamento di interventi a tutela della risorsa idrica montana di cui alla DGR 933/2012.
Servizio Idrico Integrato - "Nuova rete DN 500 in Ghisa per realizzare l'interconnessione tra condotta in DN 700 sulla Via Ravarino Carpi Località Cristo ed il DN 500 (Bonna) in Via Verdeta Località Sorbara", nel Comune di Bomporto. Approvazione del progetto definitivo ai sensi dell'art. 158 bis del D.Lgs.l52/2006 e ss.mm.ii.
Servizio Idrico Integrato - "Nuova rete in ghisa tra la Torre di Mirandola a la rete DN 700 esistente, all'altezza del by-pass posto a nord di Camurana", nel Comune di Mirandola.
Approvazione del progetto definitivo ai sensi dell'art. 158 bis del D.Lgs.l52/2006 e ss.mm.ii.
Servizio Idrico Integrato - "Distrettualizzazione Castel Maggiore - Corticella - II stralcio".
Approvazione del progetto definitivo ai sensi dell'art. 158 bis del D.Lgs.152/2006 e ss.mm.ii.
Servizio Idrico Integrato - "Risanamento Vallata del Savio. Rete di collegamento dei reflui all’ impianto di depurazione, tratto Ranchio Borello. Adeguamento Impianto Bora Bassa" nel Comune di Mercato Saraceno (FC). Approvazione del progetto definitivo ai sensi dell'art. 158 bis del D.Lgs.l52/2006 e ss.mm.ii.
Servizio Idrico Integrato - "Realizzazione di nuovo impianto di sollevamento per fognatura nera in località Tantlon" nel Comune di Cervia (RA). Approvazione del progetto definitivo ai sensi dell'art. 158 bis del D.Lgs.152/2006 e ss.mm.ii.
Servizio Idrico Integrato - "Estensione della rete idrica in via Lunga nel Comune di Novi di Modena (MO), in via Lunga di Fossoli e in via Canale Fossoli nel Comune di Carpi (MO)". Approvazione del progetto definitivo ai sensi dell'art. 158 bis del D.Lgs.l52/2006 e ss.mm.ii.
Area Amministrazione e Supporto alla Regolazione: Prestazione di servizi per lo svolgimento di attività a supporto della struttura tecnica nell'ambito del servizio idrico integrato per i bacini di Reggio Emilia e Modena e dove specificato sull'intero territorio regionale -cig z4017e41cf.
Aggiudicazione definitiva ing. Pacchioli Mauro.
Area Amministrazione e Supporto alla Regolazione: Prestazione di servizi per lo svolgimento di attività a supporto della struttura tecnica nell'ambito del servizio idrico integrato per i Bacini di Rimini, Ravenna e Forli' -Cesena per l'anno 2016- cig zob17e41ab.
Aggiudicazione definitiva ing. Donati Marco
ATERSIR - Agenzia Territoriale dell'Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti - Codice Fiscale: 91342750378
Via Cairoli 8/F - 40121 Bologna (3° piano) - centralino: 051 63.73.411 - fax: 051 95 25 150 - dgatersir@pec.atersir.emr.it