Avviso relativo al procedimento di approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica - “Risanamento scarichi 7-33 Località Alfero” in Comune di Verghereto (FC)

Data: 
19/06/2024

L'Agenzia Territoriale dell'Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti (ATERSIR) comunica che è in corso il procedimento di approvazione, ai sensi dell’art. 158 bis del D. Lgs. 152/2006, del progetto di fattibilità tecnico-economica - “Risanamento scarichi 7-33 Località Alfero” in Comune di Verghereto (FC) comportante titolo abilitativo alla realizzazione delle opere, variante agli strumenti di pianificazione urbanistica del Comune di Verghereto (FC) e contestuale dichiarazione di pubblica utilità delle opere - CUP H82E22000130001 – Progetto ammesso a finanziamento PNRR nella Misura M2C4 Investimento 4.4: investimenti in fognatura e depurazione.

La pubblicazione dell’avviso di deposito del progetto di fattibilità tecnico-economica con finalità urbanistica, in relazione al procedimento di variante agli strumenti di pianificazione urbanistica del Comune di Verghereto (FC) e alla procedura di VALSAT, è avvenuta sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n. 191 del 19/06/2024.

Il progetto prevede il mantenimento del sistema fognario misto nelle vie già servite dalle fognature, ove esistenti ed efficienti, e la realizzazione di nuove reti nere lungo le strade ad oggi non servite, oltre che la realizzazione di un impianto di sollevamento, di una rete di fognatura in pressione e di un nuovo impianto di depurazione con potenzialità 1.000 A.E. ubicato a sud-est rispetto all’abitato.

La variante agli strumenti di pianificazione urbanistica, di cui al presente avviso, riguarda il cambio di destinazione d’uso dell’area di ubicazione del nuovo depuratore e l’individuazione della fascia di rispetto determinata dalla nuova infrastruttura, nonché il posizionamento del sollevamento e dei tratti fognari di progetto.

Presso la sede di ATERSIR in via Cairoli 8/F, 40121 Bologna (BO) è depositato, per 60 (sessanta) giorni successivi alla pubblicazione sul BURERT (19/06/2024), il progetto di fattibilità tecnico-economica delle opere, comprensivo dei documenti costituenti la proposta di variante agli strumenti di pianificazione urbanistica del Comune di Verghereto e alla procedura di VALSAT. La documentazione è resa disponibile anche al seguente link: urly.it/3adq4

L’avviso è pubblicato altresì per 60 giorni (sessanta) sul sito istituzionale del Comune di Verghereto.

La presa visione della documentazione potrà avvenire presso la sede di ATERSIR via Cairoli 8/F, 40121 Bologna (BO), previo appuntamento telefonico al numero: 051 6373443 o via email all'indirizzo di posta elettronica: benedetta.casadei@atersir.it.

Per chiarimenti di carattere tecnico, è necessario prendere appuntamento con il referente del Proponente HERA S.p.A.: Francesco Matacchiera - francesco.matacchiera@gruppohera.it, 320.0985469.

Chiunque abbia interesse può presentare le osservazioni ad ATERSIR entro 60 (sessanta) giorni successivi alla pubblicazione sul BURERT del presente avviso, inviandole per PEC all’indirizzo dgatersir@pec.atersir.emr.it ovvero per posta (raccomandata A/R) all’indirizzo: via Cairoli 8/F – 40121 Bologna (BO), indicando come dicitura l’oggetto del presente avviso.

Si specifica che non verranno valutate osservazioni pervenute oltre il termine di 60 (sessanta) giorni successivi alla pubblicazione sul BURERT del presente avviso.

Al termine del periodo di deposito ATERSIR provvederà alla indizione della Conferenza di Servizi decisoria per l’approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica: “Risanamento scarichi 7-33 Località Alfero” in Comune di Verghereto (FC) - CUP H82E22000130001, comportante titolo abilitativo alla realizzazione delle opere, variante agli strumenti di pianificazione urbanistica del Comune di Verghereto, e contestuale dichiarazione di pubblica utilità delle opere.

In allegato si mette a disposizione il testo integrale dell’avviso.

AllegatoDimensione
PDF icon Avviso_BURERT_Alfero_19_06_24.pdf214.84 KB
Categoria: 
Argomento: 
Zona Geografica: