In Emilia-Romagna investiti più di 300 milioni di euro nel 2022 per interventi del Servizio Idrico Integrato

Data: 
11/06/2024

Nel 2022 sono stati investiti sul territorio regionale dell’Emilia-Romagna 303,7 milioni di euro in impianti e infrastrutture per il Servizio Idrico Integrato (acquedotto, fognatura e depurazione). Rispetto al Consuntivo 2022, si registra un aumento di 26 milioni negli investimenti realizzati.

Questi importi hanno determinato la realizzazione di 1078 interventi: circa 178,5 milioni sono stati spesi per gli acquedotti, quasi 50 milioni dedicati alla depurazione, circa 62 alla fognatura, quasi 1 milione per la raccolta e allontanamento di acque bianche e acque meteoriche, 9 milioni per interventi di struttura e 2,7 milioni che sono ripartiti su tutti i progetti. Questo dato conferma la volontà dell’Agenzia di ottimizzare gli impianti al fine di ridurre le perdite di acqua, nel rispetto dei principi e degli obiettivi definiti dalla L.R. 23/2011 che identificano l’acqua come bene naturale e diritto umano universale.

L’importo di investimento corrisponde a circa 69€ per cittadino residente all’anno finanziati dalla tariffa in Emilia-Romagna.

 

 

Guarda i dati per provincia:

Piacenza - Parma - Reggio Emilia - Modena - Bologna - Ferrara - Ravenna - Forlì-Cesena - Rimini

 

Categoria: 
Argomento: