Agenzia

Organizzazione e funzioni dell'Agenzia Territoriale dell'Emilia-Romagna              

ATERSIR è l’Agenzia di regolazione dei servizi pubblici locali ambientali costituita con la Legge regionale 23/2011 della Regione Emilia-Romagna
Si occupa di Servizio Idrico Integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) e di Servizio Gestione Rifiuti Urbani (raccolta, trasporto, avvio a recupero, smaltimento).

GLI ORGANI DELL'AGENZIA

ATERSIR opera su due livelli cui competono funzioni distinte di governo. Le funzioni di primo livello sono esercitate dal Consiglio d'Ambito con riferimento all’intero ambito territoriale ottimale, ossia la Regione.
Le funzioni del secondo livello sono esercitate dai Consigli locali (uno per ogni provincia).

Sono organi di ATERSIR:

  • il Presidente: che ha la rappresentanza legale dell’Agenzia e ne presiede il Consiglio d’ambito;
  • il Consiglio d'ambito: costituito da nove rappresentanti, uno per ciascun Consiglio locale;
  • Consigli locali: costituiti dai Comuni e dall'ente Provincia;
  • il Collegio dei revisori: composto da tre membri.

In base alla Legge Regionale sono inoltre costituiti le Consulte locali e Il Comitato consultivo degli utenti e dei portatori di interessi.

 

LA STRUTTURA DELL'AGENZIA

La responsabilità della gestione tecnica, amministrativa e contabile dell'ente è affidata ad un Direttore.
La struttura dell’Agenzia si articola in quattro macro aree, ciascuna delle quali diretta da un “Responsabile di Area” con qualifica dirigenziale.

  • Area «Amministrazione e Gestione Risorse» (AGR) con funzioni di amministrazione interna dell’Agenzia quali Programmazione e gestione finanziaria e contabile, bilancio, risorse umane, trasparenza, contratti e acquisti;

 

  • Area «Regolazione» (R) con funzioni di pianificazione economico-finanziaria e tariffaria del Servizio Idrico e del Servizio Rifiuti (fino alla definizione della proposta di PEF), di valutazione economico-finanziaria delle gestioni, disciplina ARERA e regolazione giuridica in tutte le fasi di affidamento/esecuzione dei contratti di servizi pubblici locali;

 

  • Area «Servizio Gestione Rifiuti Urbani» (SGRU) con funzioni di pianificazione d’ambito tecnico-economica (pianificazione del servizio e degli investimenti e programmazione economico-finanziaria), Affidamento del servizio, Controllo delle gestioni e della Qualità tecnica e contrattuale, Predisposizione della documentazione tecnico-economica finalizzata agli affidamenti e gestione degli stessi;

 

  • Area «Servizio Idrico Integrato» (SII), con funzioni di pianificazione d’ambito tecnico-economica (pianificazione del servizio e degli investimenti e aspetti connessi alla pianificazione economico-finanziaria), Affidamento del servizio, Controllo delle gestioni e della Qualità tecnica e contrattuale, con particolare riferimento all’attuazione degli investimenti previsti, Predisposizione della documentazione tecnico-economica finalizzata agli affidamenti e gestione degli stessi.

 

Organigramma e Funzionigramma aggiornati al 1 settembre 2023.

INFOGRAFICA - Struttura e Governance di ATERSIR (infografica in cui sono raccolte definizioni e funzioni degli organi politici e tecnico-amministrativi dell'Agenzia - Aggiornata a ottobre 2023)

 

Scarica il Report del Valore Pubblico di ATERSIR (2023) e il Report Sintetico - Guarda il video di presentazione su YouTube.

Scarica il Bilancio di mandato (2019)

Scarica il Report pluriennale di attività di ATERSIR, l’Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e i Rifiuti (2017)

 

 

Avviso per la copertura di 3 posti di Istruttore Amministrativo Contabile cat. C tramite mobilità tra Enti

In ottemperanza alle disposizioni del DPCM 9 marzo 2020 recante misure più restrittive per il contenimento e il contrasto del coronavirus, lo svolgimento dei colloqui di mobilità previsto per il 12 marzo p.v. è rinviato a data da destinarsi. I candidati saranno informati con successive comunicazioni su questo portale.

Italiano

Determinazione n. 101 del 18 giugno 2019

Convenzione attuativa - ex art. 3 dell’Accordo quadro di collaborazione ai sensi dell’art. 15 L. 241/1990 approvato con delibera CAMB 111/2017 - tra Atersir e C.RI.F.S.P. – Scuola di Specializzazione in Studi sull’Amministrazione Pubblica (SPISA) dell’Università di Bologna per lo sviluppo di una attività di ricerca di interesse comune. Assunzione impegni di spesa

Italiano

Aggiudicata la gara per l’Affidamento del Servizio Rifiuti per la provincia di Ravenna e per i Comuni del distretto Cesenate.

Dopo una lunga e complessa procedura di gara europea, il raggruppamento temporaneo d’impresa composto da Hera S.p.A. Holding Energia Risorse Ambiente - Consorzio Formula Ambiente Società Cooperativa - Ciclat Trasporti Ambiente Società Cooperativa, si aggiudica la gara per lo svolgimento del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati nel bacino di Ravenna e Cesena della durata di quindici anni per un importo pari a Euro 1.195.959.707,64.

Italiano

Notizie

28/06/2024
È disponibile, in consultazione pubblica, lo schema di Codice di comportamento dell’Agenzia per consentire l'invio di proposte finalizzate a...
22/05/2024
Si comunicano di seguito le date per lo svolgimento delle prove: prova scritta 27 maggio ore 9.30 - prove orali 29 maggio dalle ore 9.00. 
20/05/2024
Il sindacato FP CGIL Bologna ha proclamato uno sciopero generale territoriale per l’intera giornata o turno di lavoro, in tutti i luoghi di lavoro...
06/05/2024
Nell'inserto "Centro" Speciale Economia Emilia-Romagna del quotidiano Il Sole 24 Ore il Direttore di ATERSIR Vito Belladonna descrive i progetti del...
08/04/2024
ATERSIR ha bandito un Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di 1 posto da Funzionario Economico - Esperto...

Affidamenti: informazioni sulle procedure in corso

03/04/2024
Si comunica che è stata pubblicata la determinazione n. 66 del 22 marzo 2024 di Aggiudicazione a favore di IRETI S.p.A.

Atti e Documenti

15/10/2019
Area Amministrazione e Supporto alla Regolazione - Legge Regionale 23.12.2011
15/10/2019
Area Amministrazione e Supporto alla Regolazione- Legge Regionale 23.12.2011
15/10/2019
Area Amministrazione e Supporto alla Regolazione - Legge Regionale 23.12.2011