- Home
- Notizie
Notizie
Notizie
19/02/2025
Agenzia
Risoluzione alternativa delle controversie - (Ri)Conciliarsi con la Pubblica Amministrazione
Giovedì 20 febbraio nel Comune di Modena si terrà il seminario/laboratorio "(Ri)Conciliarsi con la Pubblica Amministrazione", un progetto che promuove la conoscenza e l’uso degli strumenti diversi dall’accesso alla giustizia per risolvere controversie con la Pubblica Amministrazione, ma anche i casi in cui sia la stessa PA a prestare un’attività di conciliazione a favore di cittadini e imprese.
12/02/2025
Servizio idrico
Caricata su YouTube la registrazione del webinar sull'aggiornamento operativo "D.G.R. 933/2012 - Contributi a tutela della risorsa idrica nel territorio montano"
Caricata, sul canale YouTube dell'Agenzia, la registrazione del webinar con le Unioni dei Comuni che si è tenuto il 5 febbraio e pubblicati tutti i documenti utili per gli adempimenti del 2025. Disponibili anche le presentazioni in pdf.
28/01/2025
Agenzia
Nel 2025 quasi 150 milioni di euro da ATERSIR per lo sviluppo sostenibile e l’economia circolare
Il bilancio di previsione 2025-2027 di ATERSIR approvato recentemente dal Consiglio d’ambito, per l’anno 2025, oltre a evidenziare la copertura dei costi di funzionamento, che non superano i 5 milioni e quindi circa il 3% del totale, vede investimenti sul territorio per i restanti 145 milioni: 128 milioni quota 2025 del PNRR, 10 milioni di fondo per l’economia circolare e 4,9 milioni di progetti FSC.
27/01/2025
Servizio idrico
Servizio Idrico - Webinar sulla D.G.R. 933/2012 Contributi a tutela della risorsa idrica nel territorio montano
Mercoledì 5 febbraio 2025 alle ore 11:30 si terrà il webinar informativo, a cura di ATERSIR, sulle procedure legate alla DGR 933/2012. Il Webinar è riservato ad amministratori e personale di tutte le Unioni dei Comuni della Regione Emilia-Romagna interessate da questo contributo.
07/01/2025
Servizio rifiuti
Servizio Rifiuti. Bando per l'assegnazione di contributi nei comuni dell’area montana - Pubblicate le FAQ
Pubblicate le FAQ aggiornate al 7/01/25 relative al Bando per l'assegnazione di contributi per il miglioramento gestionale del servizio rifiuti nei comuni dell’area omogenea montagna - Anno 2024.
07/01/2025
Servizio rifiuti
Al via il nuovo affidamento del servizio di Gestione Rifiuti Urbani nei comuni del Montefeltro
Dal 1 gennaio 2025, per una durata di 15 anni, Montefeltro Servizi s.r.l è affidataria, secondo il modello “in house”, del servizio di gestione dei rifiuti urbani nel territorio dei comuni di Novafeltria, Talamello, Casteldelci, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria, Maiolo, ai quali si aggiungerà dal 2026, il comune di Montecopiolo.
02/01/2025
Servizio idrico
Procedimento di approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica denominato “Risanamento scarichi N.215-216-217 Località La Rotta” – Comune di Forlì (FC)
Servizio Idrico Integrato – art. 158bis del D.Lgs. 152/2006. Procedimento di approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica denominato “Risanamento scarichi N.215-216-217 Località La Rotta” –Comune di Forlì (FC), comportante titolo abilitativo alla realizzazione delle opere, variante agli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale e relativa valutazione di sostenibilità ambientale, apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, asservimento e occupazione temporanea, e contestuale dichiarazione di pubblica utilità ed indifferibilità delle opere.
01/01/2025
Agenzia
Gli affidamenti del Servizio Idrico Integrato e del Servizio Gestione Rifiuti Urbani di ATERSIR dal 2012 ad oggi
Ripercorriamo tutti gli Affidamenti del Servizio Idrico e Rifiuti messi in campo da ATERSIR da quando è operativa: territori interessati, gestore, valore e ribasso, durata e documenti di gara.
31/12/2024
Servizio rifiuti
Approvato da ARERA lo schema di bando di gara per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani
ARERA ha definito lo schema tipo di bando di gara per l'affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani, che dovrà essere applicato per le procedure di selezione dei concessionari del servizio avviate dall'anno 2026. Recepite alcune delle richieste formulate da ATERSIR ed ANEA.