Sono stati diffusi i primi risultati dell'Accordo quadro di collaborazione siglato nel luglio 2024 tra l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e ATERSIR. L’intesa sta producendo esiti significativi in termini di ricerca, formazione e divulgazione sui profili giuridici ed economici dei servizi idrici e della gestione dei rifiuti:
- Il Dipartimento di Giurisprudenza ha avviato il progetto “Servizio idrico integrato e servizio di gestione integrata dei rifiuti: territorio, diritti, cittadinanza”, dedicato ai temi degli Enti di Governo d’Ambito, della conciliazione nei servizi pubblici e della digitalizzazione.
- Il Dipartimento di Economia “Marco Biagi” sta invece lavorando su modelli di regolazione, performance dei servizi pubblici locali e creazione di valore pubblico, con un’attenzione particolare al coinvolgimento dei cittadini e delle autorità di controllo.
“La collaborazione con Unimore – afferma l’ing. Vito Belladonna, direttore di ATERSIR – rappresenta un investimento nella conoscenza e nell’innovazione, strumenti fondamentali per migliorare la qualità dei servizi pubblici ambientali e affrontare le sfide della transizione ecologica e digitale”.
ATERSIR intende, con questa e altre iniziative, contribuire allo sviluppo di professionalità e di formazione di giovani nei tanti ambiti disciplinari che interessano le proprie attività, utilizzando lo strumento delle collaborazioni con le istituzioni universitarie del territorio regionale.
Qui il comunicato stampa integrale.
Ultimo aggiornamento
12/11/2025, 09:38