Territorio provinciale di Piacenza
Il territorio corrisponde alla provincia di Piacenza.
I GESTORI DEL SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI URBANI
I comuni della provincia sono serviti da un unico gestore, IREN SpA (gestore operativo Iren Ambiente Spa).
AFFIDAMENTI
Con la Deliberazione n. 7 del 31 gennaio 2018 è stata approvata la documentazione che ha dato avvio alla procedura di gara ad evidenza pubblica per l’affidamento a terzi del Servizio di Gestione dei Rifiuti Urbani.
Con Deliberazione del Consiglio locale n. 6 del 19 dicembre 2017 è stato inoltre siglato un protocollo d’intesa con le rappresentanze sindacali dell'ambito parmense e relativo alla procedura di affidamento.
I PIANI ECONOMICO-FINANZIARI
Ogni anno il Consiglio d’Ambito di ATERSIR, come suo preciso mandato istituzionale, approva la pianificazione finanziaria del servizio rifiuti per ciascun Comune della provincia di Piacenza. I Piani economico-finanziari (PEF) costituiscono la base sulla quale ciascun Comune elaborerà la TARI dei propri cittadini.
>> Con Deliberazione del Consiglio d’Ambito n. 24 del 07 giugno 2021 è stato approvato il Piano Economico Finanziario 2021 per il territorio di Piacenza
DATI E DOCUMENTI
Dati di sintesi del territorio servito:
PROVINCIA | Piacenza |
N. COMUNI | 46 |
ABITANTI | 285.701 |
Raccolta differenziata (kg) | 140.953.108 |
Raccolta indifferenziata (kg) | 56.245.045 |
Raccolta totale (kg) | 197.198.153 |
% Raccolta differenziata | 71,5 % |
Totale PEF 2020 (€) | 51.124.047 |
Tabella: fonte dati Arpae 2020 e, per il dato PEF, fonte ATERSIR
Tutte le utenze, domestiche e non domestiche, fanno riferimento al Regolamento di gestione dei rifiuti urbani e assimilabili adottato dalla ex Autorità d’Ambito di Piacenza – ATO1 in data 21/12/2006, fatte salve eventuali ulteriori disposizioni adottate dai singoli Comuni.
>> Regolamento di gestione dei rifiuti urbani e assimilabili (ex Autorità d’Ambito di Piacenza) (Scarica il file)
>> Cerca tra le delibere del Consiglio Locale di Piacenza - Servizio Gestione Rifiuti Urbani
Nessun risultato.