Salta al contenuto principale

Homepage

test

Agenzia Territoriale
dell'Emilia-Romagna
per i Servizi Idrici e Rifiuti

Raccolta differenziata ATERSIR

Servizio Idrico ATERSIR ER

Raccolta differenziata ATERSIR ER

6

Slider 2

Notizie in Evidenza

Agenzia

12 nov 2025

Unimore e ATERSIR: primi risultati della collaborazione su acqua e rifiuti

L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ha diffuso i primi risultati dell’Accordo quadro di collaborazione sottoscritto nel luglio 2024 con l’Agenzia.

Agenzia

11 nov 2025

Come nascono le tariffe del Servizio Idrico e del Servizio Rifiuti?

"Dietro la bolletta: capire i costi per dare valore ai servizi". Le infografiche ATERSIR e Associazioni dei Consumatori per spiegare i meccanismi tariffari del servizio idrico e dei rifiuti.

servizio rifiuti square

03 nov 2025

Prevenzione e riduzione dei rifiuti: 116 domande per i bandi del Fondo d’Ambito ATERSIR

Le risorse complessive ammontano a oltre 5 milioni di euro su tre linee di finanziamento: Prevenzione, Riuso e Montagna.

Agenzia

03 nov 2025

ATERSIR interviene a Ecomondo (4-7 novembre 2025)

Dal 4 al 7 novembre la Fiera di Rimini accoglierà un ampio programma di conferenze e workshop per presentare nuovi trend legati all’economia circolare. Ci saremo anche noi per portare la nostra esperienza nel mondo dei rifiuti urbani.

servizio idrico square

29 oct 2025

Servizio Idrico Integrato. PNIISSI - Finanziato ad ATERSIR un progetto in provincia di Piacenza per 6,7 milioni di euro

Per la Regione Emilia-Romagna sono stati finanziati 5 interventi, di cui uno relativo al settore “acquedotti”, per il quale ATERSIR è il Soggetto proponente. Si tratta del progetto “Nuovo Campo pozzi a Calendasco (PC)” finanziato per 6,7 milioni di euro, ossia l’intero costo dell’intervento.

servizio rifiuti square

20 oct 2025

A Correggio un nuovo Centro del riuso: ATERSIR contribuisce alla realizzazione con un investimento di 90 mila euro

Inaugurato lo scorso sabato il Centro Comunale del Riuso a Correggio (RE), in via Pio La Torre, dove è possibile depositare gli oggetti e/o materiali che i cittadini, le imprese o le associazioni del territorio vogliono offrire per il loro riutilizzo. Il centro sarà gestito da Legambiente, con la possibilità di laboratori e iniziative aperte alla cittadinanza.

servizio idrico square

30 sep 2025

Servizio Idrico Integrato e servizi ecosistemici: opportunità di sviluppo del territorio - ATERSIR alla fiera H₂O

Martedì 7 ottobre 2025 presso BolognaFiere - Sala Goccia (PAD. 25) dalle ore 10.00 alle 12.00 si terrà l'evento "Servizi ecosistemici connessi al servizio idrico integrato: obiettivi, applicazioni, aspetti di regolazione" a cura dell'Agenzia.

servizio idrico square

22 sep 2025

Acqua pubblica e governance locale quali prospettive - Fidenza 26/09/2025

Venerdì 26 settembre dalle ore 9.00 si terrà l'evento "Acqua pubblica e governance locale quali prospettive" a Fidenza presso l'Auditorium San Michele promosso da EmiliAmbiente SpA. Parteciperanno la Presidente di ATERSIR Caterina Bagni e il Direttore Vito Belladonna.

servizio rifiuti square

17 sep 2025

Rifiuti - i progetti finanziati da ATERSIR grazie al Fondo d'Ambito nel 2024 e la distribuzione delle risorse tra gli enti virtuosi e super virtuosi nel 2025

Oltre 11,5 milioni di euro ai Comuni dell’Emilia-Romagna per ridurre i rifiuti e promuovere l’economia circolare.

Immagine
servizio_idrico

Servizio
Idrico

Informazioni per utenti, comuni e gestori dal Servizio Idrico Integrato.

Immagine
Servizio rifiuti

Servizio
Rifiuti

Informazioni per utenti, comuni e gestori dal Servizio Gestione Rifiuti Urbani.

Immagine
Agenzia

L'Agenzia

Organizzazione e funzioni dell’Agenzia Territoriale dell’Emilia Romagna ATERSIR.

Immagine
PNRR

PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Progetti finanziati

Scopri di più
Immagine
pnrr icona secondaria

I numeri di ATERSIR

L'agenzia
333

Comuni

8 province 
e 1 area metropolitana

46

Dipendenti

22 uomini e 24 donne

4

Aree

AGR, R, SGRU e SII

3

Sedi

Bologna, Forlì 
e Piacenza

15

Affidamenti

del servizio completati 
al 31/12/2024

+34%

Valore pubblico
creato

dal 2016 al 2021

Servizio Gestione Rifiuti Urbani (dati 2023)
929 milioni €

Valore

Piani Economici Finanziari (2024)

77%

Raccolta Differenziata

25

Impianti

di trattamento di rifiuti 
urbani indifferenziati

2.866.347 t

 Rifiuti Urbani Totali

2.210.641 t

Rifiuti a Raccolta 
Differenziata

Servizio Idrico Integrato (dati 2023)
314,3 €

Costo medio annuo

per una famiglia tipo 
pesato sulla popolazione (dato 2022)

328,5 milioni €

Totale investimenti

finanziati da tariffa del SII 
e contributi pubblici

1.525.678

Utenze
domestiche

29,99 %

Perdite idriche

Rispetto al 41,9% 
della media nazionale

48.689 Km

Rete acquedotto

26.338 Km

Rete fognaria

PNRR

Scarica la Relazione sulla ricognizione periodica dei servizi pubblici locali 2024

Vai alla pagina
pnrr icona secondaria
send

Invia una segnalazione per comunicare un disservizio su Idrico e Rifiuti

Invia
hand alert
cookies